
L'idea e` tanto semplice, quanto efficace ed e` garantito che vi fara` correre verso il piu` vicino pacchetto di Kleenex!
E' un documentario del genere fly-on-the-wall ovvero le telecamere seguono molto discretamente i protagonisti mostrando al pubblico quello che "una mosca sul muro" vedrebbe.
Un imprenditore milionario in ogni episodio accetta di lasciarsi alle spalle il business, la villa, la famiglia, il cellulare e soprattutto i soldi per trasferirsi in una realta` completamente diversa: le aree piu` povere del Regno Unito, sotto mentite spoglie, passando per una persona che riceve il sussidio di disoccupazione (che e` quello con cui dovra` effettivamente vivere per 10 giorni, circa 10€ al giorno) e che vuole lavorare nelle varie associazioni di volontariato della zona, conoscere chi ci lavora, cosa viene fatto e cercare di capire quali sono le necessita` piu` importanti.
Durante questo periodo il milionario avra` modo di conoscere da vicino realta` che difficilmente ha mai incontrato, aiutare in prima persona adolescenti scappati da casa, senzatetto, disabili o anziani in ospizi.
Dopo 10 giorni il milionario tornera` un'ultima volta per salutare i responsabili di queste associazioni prima di andarsene (che molto spesso sono persone che sono state loro stesse in situazioni difficili e proprio per questo hanno avuto l'ispirazione e la passione di dedicarsi al sociale) ma in questa occasione rivelera` di avere "mentito" riguardo alla propria condizione economica e di essere in realta' un milionario che intende aiutare l'associazione mediante un assegno il cui importo e' a discrezione del milionario, ma che normalmente varia dai £10000 ai £50000 (€15000-65000). Questo e` il momento di tirare fuori i Kleenex perche` la lacrima e` assicurata!
E' un programma a mio avviso molto bello perche` la persona ricca invece di lavarsi la coscienza facendo una donazione ad un'anonima associazione di beneficienza, ha la possibilita` di provare in prima persona situazioni di degrado e tornare poi dopo alcuni mesi per vedere come i soldi che ha donato sono stati spesi.
Qui sotto un paio di trailers di questo programma.
Dopo 10 giorni il milionario tornera` un'ultima volta per salutare i responsabili di queste associazioni prima di andarsene (che molto spesso sono persone che sono state loro stesse in situazioni difficili e proprio per questo hanno avuto l'ispirazione e la passione di dedicarsi al sociale) ma in questa occasione rivelera` di avere "mentito" riguardo alla propria condizione economica e di essere in realta' un milionario che intende aiutare l'associazione mediante un assegno il cui importo e' a discrezione del milionario, ma che normalmente varia dai £10000 ai £50000 (€15000-65000). Questo e` il momento di tirare fuori i Kleenex perche` la lacrima e` assicurata!
E' un programma a mio avviso molto bello perche` la persona ricca invece di lavarsi la coscienza facendo una donazione ad un'anonima associazione di beneficienza, ha la possibilita` di provare in prima persona situazioni di degrado e tornare poi dopo alcuni mesi per vedere come i soldi che ha donato sono stati spesi.
Qui sotto un paio di trailers di questo programma.
3 comments:
bello!
ma immagina se lo facessero in italia...
ce li vedi tu i vari berlusconi, briatore, ferrero, lapo elkann ed il resto della combriccola?
mmmhhh... *think* ... naaaaa!
un saluto
clauds
Hai ragione clauds! Nel caso del programma Inglese comunque questi milionari sono degli sconosciuti.
Hanno solo delle società che hanno fatto fortuna, ma non partecipano certo a salotti televisivi tipo in Italia...
Pure io penso che in Italia non funzionerebbe, però sarebbe bello.
Io fossi un riccastro sconosciuto lo farei.
Ps: ho visto che nel secondo video censurano pure la firma!
Post a Comment