
Qui a Londra e` un po' diverso. Si sta cercando di fare il possibile per incentivare l'uso della bici, ma le strada non sono abbastanza larghe da consentire la costruzione di piste ciclabili separate dal resto del traffico. E allora? Allora e` possibile ottenere gratuitamente mappe dettagliatissime che indicano strade alternative, secondarie con meno traffico piu` adatte per i ciclisti e per chi non ha tempo di leggere le mappe c'e` una serie di segnaletica molto capillare sulle strade riservata alle biciclette che aiuta i ciclisti a raggiungere la propria destinazione tramite strade con poche auto.
Naturalmente non sempre e` possibile evitare le auto e quindi la parola d'ordine e` "visibilita`": i ciclisti cercano di farsi vedere tramite pettorine e giacche fosforescenti o luci intermittenti. Per non parlare dei caschetti protettivi.

Di seguito un esempio:
4 comments:
certo che mi interessa...proprio qualche giorno fa nella mia uscita domenicale ho deciso di usare la macchinetta digitale per filmare un tratto della corsa (discesa da villa borghese verso piazza del popolo)...la ripresa e' venuta bene ma naturalmente ho trovato delle difficolta' sia per tenere la stessa con una mano, sia per la distrazione che ne scaturisce...
non credo che qui in italia siano in vendita queste cycle-cam..
a proposito se conosci qualche dettaglio ti sarei grato saperne di piu' (totale minuti di registrazione,prezzo in euro, ecc ecc....)
Non mi sembra infatti molto protetto il ciclista del video. Quella delle piste protette dal resto del traffico e' una delle battaglie dei miei amici di Firenzeinbici.
Segnalo loro subito il tuo post.
@Bikecity. L'articolo l'avevo letto qui: http://www.thisislondon.co.uk/standard/article-23440062-details/Cycle-cam+shames+drivers+on+YouTube/article.do
Come puoi vedere si fa riferimento ad un sito Internet www.actioncameras.co.uk che le vende.
THANK YOU MARCO (SORBOLE...)
Post a Comment