
Ciò nonostante la gita è sempre piacevole e, quando la temperatura si alzerà un poco, voglio fare altri pezzi di questo canale che in pratica attraversa tutta Londra, passando dalla famosa "Little Venice", entrando dentro Regent's Park per poi proseguire verso le chiuse di Camden e ancora Angel, King's Cross, Hackney, Victoria Park e Limehouse dove torna a congiungersi con il Tamigi.

Nei pressi di Little Venice si incontrano questi bassi barconi che sono usati come vere e proprie case mobili da alcune famiglie un po' estravaganti; dubito anche che sia una maniera economica di vivere, considerato che per "parcheggiare" ci sono salatissime tasse chiamate "mooring charges".
Lungo il canale il panorama cambia costantemente: da case che si affacciano sul fiume, per passare a vecchie fabbriche abbandonate e fatiscenti fino agli uffici supermoderni di Paddington o i turisti incuriositi che osservano l'antico sistema delle chiuse di Camden Lock.

3 comments:
Che bella descrizione! E in più le foto. Comodo per me viaggiare così, grazie a te ...
Ciao, buona giornata!
ciao Marco, è davvero bello il fatto che spesso scrivi post sulla tua vita a Londra! anche perchè ti discosti dalle zone turistiche classiche per farci conoscere altre bellezze della tua città!
Volevo anche ringraziarti per il sostegno che mi hai dato quando ero un po giù, mi fa moltissimo piacere leggere dei commenti (nel tuo caso addirittura un POST) di incoraggiamento!! Spero di contraccambiare al più presto..!
ciao ciao
Grazie per i bei commenti!
LuCa: aspetto presto un tuo nuovo post!!!
Post a Comment