
Si' insomma, avete capito, abitare con me e` una Pasqua!
Fra tutte queste abitudini c'e` anche quella di giustificare i miei post, ovvero di avere il post incolonnato come su un quotidiano, di modo che ogni riga finisca allo stesso punto, come si vede nella foto qui a sinistra.
Quello che pero` succede quando, finito un articolo, seleziono il tutto e clicco sul pulsante "Justify", e` che i paragrafi si distanziano in maniera esagerata, come se fra un paragrafo e l'altro premessi il tasto "invio" 3 o 4 volte. Capita solo a me? C'e` una soluzione? A parte una visita psichiatrica naturalmente...! :-)
6 comments:
Marco, ammetto di essere anche io una tipa ossessionata da certe superflue raffinatezze. Appena cambiato casa del mio blog, siccome il testo a mio avviso cominciava troppo vicino all'immagine, ho contattato l'amico che mi ha aiutato a fare il passaggio per dirgli: non è che mi insegni a distanziare di 1 cm. il testo dalla foto?
Cose così, insomma. Robe un po' maniacali (sono la prima ad esserne consapevole)... Che dici, siamo un buona compagnia l'uno dell'altra? :-)
V
ciao Marco, la personalità maniaco-ossessiva si cura con piccoli esercizi quotidiani. Oggi non giustifichi un post, domani disfi la valigia dopo due ore che sei rientrato. A salire di impegno
Sono trenta euro per la consulenza, grazie ;-)
marina
ciao marco, sto scrivendo proprio ora il meme diabolico sui cantanti!
comunque, non saprei, a me si distanziano molto quando metto l'immagine..mah, misteri del web!
@Valentina: Eh si', abbiamo le stesse manie allora... mal comune...
@Marina: 30 euro... hai dei prezzi molto contenuti!!! Ma la fattura la fai?!?
@ Luca: Ah forse e` quando aggiungo la foto... non so, ma mi consola sapere che non sono io a fare qualcosa di sbagliato ma e` un problema del sito... speriamo lo risolvano prima o poi...
Caro pignolino,
immagino che tu non abbia dimestichezza in fatto di codici html. Io ho qualche ricordo di quando facevo la pagine web in modo del tutto artigianale e mi dovetti imparare tutti quei codici astrusi.
Pero' adesso quando il post mi fa capricci, tipo quello che hai segnalato, vado nella scheda "modifica html" e intervengo la'.
Anch'io ci tengo al giustificato a destra e procedo esattamente come te pero' non mi inserisce nessun comando di fine paragravo "/div".
Direi che potresti fare cosi': se nella scheda html vedi tra un paragrafo e l'altro qualche comando strano potresti semplicemente cancellarlo e provare il risultato. Non ti garantisco ma puoi provare.
Comunque ha ragione Marina...
Un abbraccio,
@ Arte: Grazie per il prezioso consiglio... eh un po' me li sono studiati i codici html ma da autodidatta... Ci darò un'occhiata!
Post a Comment